Un po’ di storia

Il Mendrisiotto ha dimostrato, durante tutto il ventesimo secolo, un forte attaccamento alle scuole professionali del distretto e si è sempre compattamente opposto a un loro trasferimento nella vicina Lugano.

La SPAI si presenta

La Scuola Professionale Artigianale Industriale (SPAI) è uno dei pilastri portanti del centro professionele tecnico di Mendrisio. Essa offre uno sbocco alla formazione professionale di base di tipo duale che prevede ...

Informazioni anno scolastico 2024 - 2025

Anno scolastico 2024 – 2025 una parte della documentazione inerente alle informazioni di inizio anno destinate a tutti gli allievi che frequentano il nostro istituto scolastico verrà fornita solo in formato elettronico (PDF).

Peer education “Far festa con la testa 2018” 14, 15 e 16 maggio

Anche quest’anno, in collaborazione con Radix, si è deciso di dare vita alla peer education nell’ambito della prevenzione (i contenuti centrali sono l’alcol e la circolazione stradale). Per questa esperienza è stata scelta la classe Installatori elettricisti 2A (allievi che frequentano le lezioni di Cultura generale). Gli allievi, nel corso delle lezioni di Cultura generale

SUPSI e CPT Mendrisio insieme per un Workshop

Lo scorso 18 aprile, cinquanta studenti apprendisti muratori del Centro professionale tecnico (CPT) di Mendrisio si sono dati appuntamento presso il Campus Trevano della SUPSI (Dipartimento ambiente costruzioni e design) per svolgere un workshop proposto dai corsi di laurea in Ingegneria civile e Architettura della SUPSI. La SUPSI e il CPT di Mendrisio hanno collaborato

Pianificatori elettricisti

Si è svolto giovedì 22 febbraio l’incontro con le ditte formatrici di pianificatori elettricisti. La DFP e la direzione del centro professionale tecnico ringraziano tutti i datori di lavoro che con la loro presenza e i loro interventi hanno contribuito attivamente a rendere l’incontro piacevole e costruttivo. La Direzione del CPT Mendrisio Allegati Presentazione pianificatori

Il museo incontra la scuola

La Pinacoteca cantonale Giovanni Züst dedica da anni grande attenzione alla mediazione culturale e in particolare alle attività rivolte alle classi di ogni ordine e grado, dalle scuole dell’infanzia fino ai licei. A seconda della mostra esposta e delle richieste degli insegnanti, vengono offerti laboratori pratici che permettono di scoprire le diverse tecniche artistiche, ma

Allievi in evidenza

«Ve lo dico io: il muratore è il mestiere più bello del mondo» Apprendistati vacanti, scelti per lo stipendio o boicottati per paura della fatica. L’eccezione felice di Matteo, già campione a TicinoSkills, di cui oggi si apre la terza edizione ……. LOSONE – Matteo, 19 anni giusto ieri, giura di non avere mai avuto dubbi.