DEFINIZIONE
Il CD definisce la politica della qualità e la promuove, informando tutti i coinvolti. Essa scaturisce dalle strategie che l’istituto persegue per assicurare prestazioni sempre migliori e adeguate alle reali esigenze. La pertinenza della politica della qualità viene verificata in occasione di ogni riesame del SGQ e impegna tutti i coinvolti.
La politica della qualità in vigore è finalizzata a perseguire gli obiettivi generali seguenti:
1- FORMAZIONE DI BASE:
Ampliare le competenze professionali e culturali degli allievi nella formazione di base:
- Riavvicinare gli allievi allo studio e al piacere di apprendere, educarli al rispetto degli altri e delle cose e prepararli a muoversi autonomamente nella società;
- migliorare e consolidare le competenze di base matematiche;
- garantire nell’ambito professionale una formazione al passo con le nuove tecnologie;
- migliorare nell’ambito della CG le competenze linguistiche e nell’uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC).
2- MATURITÀ PROFESSIONALE TECNICA
- Insistere sulla promozione la MPT come possibile alternativa al tradizionale percorso per studi superiori.
3- INFORMATICA
- Garantire ad allievi e docenti sussidi informatici di buon livello;
- integrare le nuove tecnologie per l’apprendimento a distanza e il recupero e consolidamento delle conoscenze scolastiche.
4- FORMAZIONE CONTINUA
- Mantenere una stretta collaborazione con le aree professionali della sede (edilizia, elettricità) e con le rispettive associazioni professionali;
- migliorare le competenze culturali, tecniche e informatiche dei docenti.
5- COLLABORAZIONI ESTERNE
mantenere i contatti e le collaborazioni:
- con la realtà professionale cantonale e transfrontaliera;
- con altri istituti scolastici (medie, professionali e liceo);
- con l’Ufficio d’orientamento professionale regionale.
6- QUALITÀ DELL’ISTITUTO
- garantire un buon clima di Istituto, condizione fondamentale per favorire il raggiungimento degli obiettivi annuali.
- garantire l’attuazione del piano di prevenzione COVID-19.
- incentivare la collaborazione e gli scambi tra docenti.
- consolidare la Gestione della Qualità (SGQ) dell’istituto nel sistema integrato cantonale rendendo partecipi tutte le componenti dell’istituto.
- promuovere il consumo sostenibile nei vari settori.
Dicembre 2021