Un po’ di storia
Il Mendrisiotto ha dimostrato, durante tutto il ventesimo secolo, un forte attaccamento alle scuole professionali del distretto e si è sempre compattamente opposto a un loro trasferimento nella vicina Lugano.
Il Mendrisiotto ha dimostrato, durante tutto il ventesimo secolo, un forte attaccamento alle scuole professionali del distretto e si è sempre compattamente opposto a un loro trasferimento nella vicina Lugano.
La Scuola Professionale Artigianale Industriale (SPAI) è uno dei pilastri portanti del centro professionele tecnico di Mendrisio. Essa offre uno sbocco alla formazione professionale di base di tipo duale che prevede ...
Anno scolastico 2023 – 2024 una parte della documentazione inerente alle informazioni di inizio anno destinate a tutti gli allievi che frequentano il nostro istituto scolastico verrà fornita solo in formato elettronico (PDF)...
Nel mese di maggio la classe PIA 2 insieme ai docenti di Conoscenze Professionali e di Cultura Generale ha effettuato un viaggio di 3 giorni in Toscana. Prima tappa è stata la visita alla cava di marmo sulle Alpi Apuane (Carrara) e il sito che ospita l’antica cava romana. Si è poi arrivati a Pisa
Dal 22 al 26 maggio 2023, nell’atrio principale della scuola, RADIX Svizzera Italiana ha allestito tre postazioni nell’ambito del progetto “Far festa con la testa”, inteso a sensibilizzare i giovani ai rischi della guida in stato di ebbrezza. L’attività, che ha coinvolto classi di I e II anno, ha visto anche la partecipazione diretta degli
Cosa accadrebbe se un quadro si animasse? È quanto hanno potuto sperimentare presso il LAC di Lugano alcune classi del CPT Mendrisio che hanno visitato le mostre Sentimento e Osservazione. Arte in Ticino 1850-1950. Le collezioni del MASI e Alexej von Jawlensky ad Ascona “…i tre anni più interessanti della mia vita…”. Allievi del secondo anno di
Vi comunichiamo che le uscite sulla neve al Nara dal 27.02.2023 al 03.03.2023 sono state annullate per mancanza di neve Allegati image (244 kB) Visite: 698
Anche quest’anno alcune classi hanno già visitato o visiteranno nei prossimi mesi con i docenti di cultura generale L’ideatorio di Cadro. Tramite tre percorsi a scelta incentrati sullo spazio (Un viaggio nel cosmo, La storia del progetto Apollo oppure Alle origini del pianeta Terra) hanno la possibilità di approfondire alcuni aspetti trattati all’interno della tematica