Un po’ di storia

Il Mendrisiotto ha dimostrato, durante tutto il ventesimo secolo, un forte attaccamento alle scuole professionali del distretto e si è sempre compattamente opposto a un loro trasferimento nella vicina Lugano.

La SPAI si presenta

La Scuola Professionale Artigianale Industriale (SPAI) è uno dei pilastri portanti del centro professionele tecnico di Mendrisio. Essa offre uno sbocco alla formazione professionale di base di tipo duale che prevede ...

Relazione annuale

La "RELAZIONE ANNUALE" inerente il periodo scolastico 2019/2020 è a disposizione di tutti gli interessati. In questo documento si possono trovare le numerose attività, i dati statistici ed alcune curiosità ...

RADIX – Far festa con la testa

Dal 22 al 26 maggio 2023, nell’atrio principale della scuola, RADIX Svizzera Italiana ha allestito tre postazioni nell’ambito del progetto “Far festa con la testa”, inteso a sensibilizzare i giovani ai rischi della guida in stato di ebbrezza. L’attività, che ha coinvolto classi di I e II anno, ha visto anche la partecipazione diretta degli

MASI Lugano – Arte Aumentata

Cosa accadrebbe se un quadro si animasse? È quanto hanno potuto sperimentare presso il LAC di Lugano alcune classi del CPT Mendrisio che hanno visitato le mostre Sentimento e Osservazione. Arte in Ticino 1850-1950. Le collezioni del MASI e Alexej von Jawlensky ad Ascona “…i tre anni più interessanti della mia vita…”. Allievi del secondo anno di

L’ideatorio Cadro – Visita al planetario

Anche quest’anno alcune classi hanno già visitato o visiteranno nei prossimi mesi con i docenti di cultura generale L’ideatorio di Cadro. Tramite tre percorsi a scelta incentrati sullo spazio (Un viaggio nel cosmo, La storia del progetto Apollo oppure Alle origini del pianeta Terra) hanno la possibilità di approfondire alcuni aspetti trattati all’interno della tematica

Test attitudinale 2023 area elettricità

Sono aperte le iscrizioni al test attitudinale (vedi locandina e modulo negli allegati) introdotto nel 2012 in collaborazione con l’EIT.ticino nell’intento di contribuire a meglio orientare, per quanto riguarda le competenze teoriche, i giovani, le loro famiglie e le ditte formatrici al momento della scelta professionale fra i due percorsi: quadriennale di installatore elettricista e triennale

Esposizione Noi Gender

Dal mese di ottobre fino a metà dicembre le classi del CPT e del Liceo di Mendrisio hanno la possibilità di visitare l’esposizione “Noi gender” allestita all’esterno delle due sedi scolastiche. Gli obiettivi principali sono di invitare a riflettere sui pregiudizi e sugli stereotipi, e soprattutto di conoscere meglio noi stessə e ə altrə. Cosa

MASI – Visita e attività didattica “Marcel Broodthaers – poesie industriali”

Alcune classi del CPT di Mendrisio hanno partecipato nelle scorse settimane all’attività dedicata alle scuole professionali nell’ambito della mostra “Marcel Broodthaers – poesie industriali” del Masi, presso la sede LAC di Lugano. Con questa attività gli allievi hanno avuto la possibilità di conoscere l’artista e riflettere insieme ai mediatori sul cambiamento che l’arte vive nel

Informazioni di inizio anno

Anno scolastico 2022 – 2023 una parte della documentazione inerente le informazioni di inizio anno destinate a tutti gli allievi che frequentano il nostro istituto scolastico verrà fornita solo in formato elettronico (PDF). I vari documenti come il calendario scolastico 2022-23, la dichiarazione uso PC, le informazioni per le persone in formazione e il modulo

Visita all’esposizione “Le molte facce del contagio”

Durante le ultime settimane dell’anno scolastico quattro classi del CPT di Mendrisio accompagnate dai loro docenti di cultura generale Daphne Piras o Michele Compagnoni hanno avuto la possibilità, visitando l’esposizione “Le molte facce del contagio” nella Sala Arsenale del Castelgrande di Bellinzona, di “scoprire come tutti noi siamo uno splendido miscuglio di esseri razionali che

“Dare voce alle voci che contano” un concorso letterario per i giovani proposto dal Rotary Club del Mendrisiotto

Un Concorso letterario destinato ai giovani per dare loro voce dopo il periodo difficile della pandemia. Come hanno vissuto gli studenti delle scuole superiori il lockdown? E ancor meglio, quanto questa esperienza ha inciso sui loro progetti, le loro ambizioni, i loro sogni. Quanto o come sono cambiate le loro aspettative? Giovedì 5 maggio sono

Concorso borraccia CPT Mendrisio

Nel prossimo anno scolastico 2022/23 la Direzione ed i docenti del CPT hanno deciso di regalare a tutti gli apprendisti della sede una borraccia in alluminio, con la stampa di un disegno che rappresenti la nostra sede scolastica.Si è pensato di utilizzare un disegno realizzato dagli apprendisti, per sceglierlo è stato indetto un concorso di

CPT di Mendrisio premiato con il secondo posto al concorso Tras: formazione

Nell’ambito del piano di azione Svizzera digitale è stato lanciato nel 2019 il programma «tras:formazione» per la promozione della digitalizzazione delle scuole professionali. Dal 2019 al 2021 la SUFFP (Scuola Universitaria federale per la formazione professionale) ha sostenuto direzioni scolastiche e docenti di scuole professionali con offerte legate al processo della trasformazione digitale. Il programma

Aggiornamento del piano di protezione COVID-19

Sulla base delle prescrizioni dell’Ordinanza sui provvedimenti per combattere l’epidemia di COVID-19 nella situazione particolare del 17 dicembre 2021, il nostro istituto scolastico dispone il seguente piano di protezione (versione V4-2021 approvato dalla direzione il 20.12.2021).1. Disposizioni generali– Non frequentano la scuola allievi delle scuole postobbligatorie, così come docenti e personale scolastico di ogni ordine